• Corsi Triennali
  • Corsi di Specializzazione
  • Restauri
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti
Maggiori info? 049-55.900.46
info@centromantegna.it
Centro Restauro MantegnaCentro Restauro Mantegna
  • Corsi Triennali
  • Corsi di Specializzazione
  • Restauri
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti

News

  • Home
  • Blog
  • News
  • Selezioni 2020 – Giovedì 26 Novembre 2020

Selezioni 2020 – Giovedì 26 Novembre 2020

  • Posted by centro mantegna
  • Date 20 October 2020

CORSO TRIENNALE TECNICO DEL RESTAURO

LE SELEZIONI SI SVOLGONO SU APPUNTAMENTO 

  • Giovedì 26 novembre 2020
  • dalle ore 09:00 alle ore 18:00
  • Via Vittorio Emanuele II, 1 Piazzola Sul Brenta, PD

Partecipa alla selezione

    Tag:29 ottobre 2020, Selezioni, tecnico del restauro

    • Share:
    author avatar
    centro mantegna

    Previous post

    CANTIERE SCUOLA MUSEO EREMITANI - PADOVA
    20 October 2020

    You may also like

    cantiere-scuola-ermitani_02
    CANTIERE SCUOLA MUSEO EREMITANI – PADOVA
    13 October, 2020
    amici-dei-musei-vicenza
    Amici dei Musei – Vicenza
    1 October, 2020
    banner.mostra-villa-badoer
    Vernisage di apertura della mostra fotografica personale di Vincenzo Ciccarello – 4 ottobre 2020, Villa Badoer
    25 September, 2020

    Alcune News

    Vernisage di apertura della mostra fotografica personale di Vincenzo Ciccarello – 4 ottobre 2020, Villa Badoer
    25Sep2020
    Amici dei Musei – Vicenza
    01Oct2020
    CANTIERE SCUOLA MUSEO EREMITANI – PADOVA
    13Oct2020
    Selezioni 2020 – Giovedì 26 Novembre 2020
    20Oct2020

    logo-centro-restauro-mantegna


    Dal 1993, il Centro Andrea Mantegna di ENAIP Veneto, in collaborazione con la Regione del Veneto, forma ed aggiorna Tecnici nel settore del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali.

    CONTATTACI

    Vuoi avere maggiori informazioni sui corsi per il restauro? Clicca sul bottone in basso.

    Contattaci
    INFO

     049-55.90.046

     info@centromantegna.it

    Via Vittorio Emanuele II, 1 – 35016 Piazzola sul Brenta (PD)

    Facebook
    Instagram

    © Centro Restauro Andrea Mantegna. 2020

    Questo sito utilizza i cookie per offrirti un servizio di navigazione sempre migliore. Impostazione CookieAccetto
    Privacy & Cookies Policy

    Informativa privacy


    Informativa privacy




    In attuazione del regolamento Ue 2016/679 - “General Data Protection Regulation”




    Informativa

    Con la presente, ai sensi degli artt. 12,13,14 del del regolamento UE 2016/679, la informiamo che i dati personali e sensibili da lei forniti nel corso del suo rapporto con ENAIP Veneto saranno trattati nel rispetto delle norme vigenti e nelle forme e nei limiti previsti dalla legge.

    Le operazione di trattamento avvengono rispettando scrupolosamente i principi di riservatezza e di sicurezza richiesti dalla legge indicata ed ispirandosi ai principi di correttezza e liceità di trattamento che ENAIP Veneto ha fatto propri.

    La informiamo inoltre di quanto segue:

    1) Tipologia dei dati e finalità del loro trattamento

    I dati raccolti e conservati sono quelli strettamente necessari all’assolvimento delle finalità di gestione e di documentazione dei processi formativi e di orientamento.

    La tipologia dei dati personali richiesti o acquisiti, sia all’atto della sua iscrizione all’attività di ENAIP Veneto, sia successivamente ad essa, è la seguente:

    • Anagrafica: nominativo, data di nascita, indirizzo, numero telefonico, indirizzo e e-mail o altri elementi di identificazione personale


    Il trattamento, e nella specie la raccolta, registrazione, conservazione, consultazione, comunicazione, trasferimento e/o diffusione, a cui saranno sottoposti tali dati ha come scopo:

    1. lo svolgimento delle attività formative e di orientamento proprie dell’ente

    2. l’adempimento ad obblighi contrattuali e di legge, tra i quali:

      • La comunicazione all’ente finanziatore ai fini della partecipazione all’attività formativa

      • La comunicazione a imprese di assicurazione al fine della copertura infortuni e assicurazione civile verso terzi

      • La comunicazione a fornitori di servizi per pratiche connesse alla partecipazione a visite guidate e viaggi di istruzione



    3. il miglioramento del servizio svolto dall’ente stesso, attraverso:

      • La comunicazione ad aziende ed enti pubblici o privati ai fini dell’inserimento professionale

      • La comunicazione a persone fisiche o giuridiche che, per conto di ENAIP, effettuino specifici servizi di elaborazione o svolgano attività connesse o di supporto a quelle proprie dell’ente




    ENAIP Veneto non effettua attività di profilazione né in forma automatica né in nessuna altra forma sui dati raccolti.

    I dati personali che le vengono richiesti e che sono o saranno successivamente da lei comunicati, sono necessari per l’effettuazione dell’attività di ENAIP Veneto come sopra specificato e per ogni adempimento contrattuale nei confronti degli enti finanziatori come la Regione del Veneto, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero della Pubblica Istruzione e l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro

    In occasione di tali trattamenti, in osservanza di obblighi di legge, l’Ente può venire a conoscenza anche di dati che la legge definisce appartenenti alle “Categorie Particolari” in quanto gli stessi sono idonei a rivelare uno stato di salute (certificati relativi all’assenza per malattia, infortunio, maternità, dati relativi all’idoneità a determinati lavori e agli avviamenti obbligatori, documentazione necessaria alla liquidazione delle spese mediche, ecc.), l’adesione ad un sindacato (assunzione di cariche sindacali, richiesta di trattenuta per quota di associazione sindacale), l’adesione ad un partito politico (richiesta di permessi o aspettativa per carche pubbliche elettive), le convinzioni religiose (richiesta di fruizione, prevista dalla legge, di festività religiose).

    2) Modalità del trattamento dei dati

    I dati sono direttamente richiesti all’utente e da esso forniti ad ENAIP Veneto.

    Il trattamento sarà effettuato prevalentemente con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e può consistere in qualunque operazione e complesso di operazioni tra quelle indicate all’art. 1 comma 2 lettera b) della legge sopra richiamata.

    I dati saranno trattati con modalità strettamente necessarie alle indicate finalità da personale tecnico di provata e adeguata capacità, opportunamente informato e istruito per le operazioni di utilizzo dei dati descritti, ivi comprese eventuali operazioni di custodia dei dati e di presidio dei locali in cui sono conservati.

    I dati sensibili saranno trattati con la massima riservatezza.

    3) periodo di conservazione dei dati

    I dati personali o delle “categorie particolari” raccolti, saranno conservati fino al termine di prescrizione dei diritti sorti dal rapporto contrattuale e non oltre i 10 anni per i dati indispensabili all’assolvimento degli obblighi fiscali di legge.

    4) Conferimento dei dati o eventuale rifiuto

    Il conferimento dei dati personali è necessario per l’espletamento dell’attività prevista.

    L’eventuale rifiuto di conferire i dati personali potrebbe comportare l’impossibilità di corrispondere la prestazioni di cui al punto 1.

    5) Comunicazione dei dati

    I dati personali possono essere comunicati esclusivamente per la realizzazione delle finalità di cui al punto 1:

    • agli enti committenti

    • alle società assicurative

    • alle altre scuole

    • ai partners, anche esteri

    • alle imprese del settore

    • ai fornitori di servizi


    I dati delle “Categorie Particolari” possono essere comunicati ad altri soggetti nella misura strettamente indispensabile a svolgere attività previste dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria, giudiziaria e di formazione.

    6) Diffusione dei dati

    I dati personali e delle ”categorie particolari” non sono soggetti a diffusione se non in forma aggregata e anonima.

    I dati relativi agli esiti finali dell’apprendimento potranno essere pubblicati mediante affissione all’interno delle sedi dell’ente.

    7) Diritti dell’interessato

    Gli articoli riportati qui di seguito, conferiscono all’interessato specifici diritti, tra cui quelli di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro comunicazione in forma intelligibile; di avere conoscenza dell’origine dei dati nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione (diritto all’oblio), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati nonché l’aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati; di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso, nonché della portabilità dei dati.

    regolamento Ue 2016/679 – Diritti degli interessati

    1. L’interessato ha diritto di ottenere:

      1. una copia dei dati personali oggetto di trattamento (art.15)

      2. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quanto vi ha interesse, l’integrazione di dati;

      3. la cancellazione (diritto all’oblio) (art.17), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati (art.18).



    2. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

      1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

      2. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.



    3. L’interessato ha il diritto alla portabilità dei dati:

      1. solo dei dati trattati con il consenso dell'interessato o sulla base di un contratto stipulato con l'interessato (art. 20);

      2. il titolare deve essere in grado di trasferire direttamente i dati portabili a un altro titolare indicato dall'interessato, se tecnicamente possibile.




    7) Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati.

    Il Titolare del trattamento è ENAIP Veneto, via Ansuino da Forlì 64/a, 35134 Padova Tel. 049 8658911

    Il Responsabile della protezione dei dati è sempre a disposizione all’indirizzo dpo@enaip.veneto.it

    Necessary
    Always Enabled

    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.